







L'importanza del paesaggio
Gli autori di due importanti libri sul paesaggio saranno protagonisti di un incontro pubblico sull'importanza del paesaggio che si terrà
al Calidario di Venturina sabato 17 dicembre alle ore 16.30.
Si tratta di Carlo Tosco, professore di storia dell'architettura al Politecnico di Torino e Franco Cambi docente di archeologia dei paesaggi all'Università di Siena che presenteranno Il paesaggio storico (editori Laterza) e il Manuale di archeologia dei paesaggi (Carocci editore).


"Il paesaggio – afferma il coordinatore del dibattito Rossano Pazzagli, autore anch'egli di un libro sul Paesaggio della Toscana tra storia e tutela (ETS edizioni) - è sempre più al centro degli studi e dell'attenzione dei cittadini, in quanto rappresenta un fattore di identità dei territori, un bene comune e una risorsa significativa per una nuova economia, per il turismo e per il lavoro delle giovani generazioni." Da qui discende la necessità della tutela e del governo delle trasformazioni del paesaggio, troppo spesso ferito dal cemento e da insediamenti avulsi che non rispettano l'identità dei luoghi.
L'iniziativa, che sarà introdotta dall'architetto Alberto Primi, è organizzata dal Comitato per Campiglia e dall'Associazione politico-culturale Democrazia&Territorio per sensibilizzare anche la realtà locale sull'importanza strategica del paesaggio come risorsa e come patrimonio comune, tutelato tra l'altro dall'articolo 9 della Costituzione Italiana.
Comitato per Campiglia
Democrazia&Territorio

Nessun commento:
Posta un commento